Model Context Protocol
Il protocollo che abilita connessioni sicure tra fonti dati aziendali e strumenti di Intelligenza Artificiale
Cos'è il Model Context Protocol
Il Model Context Protocol (MCP) è uno standard aperto che consente agli sviluppatori di creare connessioni bidirezionali sicure tra le fonti dati aziendali e gli strumenti basati sull'Intelligenza Artificiale.
Architettura Semplificata
MCP Servers
Le aziende espongono i propri dati tramite server MCP standardizzati
MCP Clients
Applicazioni AI che si connettono ai server per utilizzare i dati
Connessioni Sicure
Protocollo bidirezionale con autenticazione e crittografia avanzata
Implementazione in ivacollect.tax
La piattaforma ivacollect.tax implementa un MCP Server dedicato che espone i propri servizi di valutazione crediti IVA ad altri sistemi di Intelligenza Artificiale che desiderano usufruire delle nostre competenze specializzate.
Servizi Esposti via MCP
Architettura MCP
Connessione Bidirezionale SicuraMCP Server
ivacollect.taxSistema ERP
Integrazione contabile automatica
Piattaforma Banking
Valutazione crediti in tempo reale
App AI Finanziaria
Consulenza automatizzata
Vantaggi del Protocollo MCP
Interoperabilità
Standard universale per connessioni AI-dati
Sicurezza Avanzata
Autenticazione e crittografia enterprise-grade
Scalabilità
Gestione efficiente di múltiple connessioni